Akureyri, la città coi semafori a cuore: cosa vedere | Islanda

by Veronica Crocitti

Dal Giardino Botanico alla cascata Godafoss: cosa fare e vedere ad Akureyri, la città d’Islanda coi semafori rossi a cuore.


Con una popolazione di quasi 19mila abitanti ed un’estensione di 138 kmq, Akureyri si staglia nella parte settentrionale dell’Islanda ed è ufficialmente la seconda città più popolosa e grande di tutto il Paese.

Considerata una Reykjavík in miniatura, la pittoresca Akureyri si caratterizza per un centro colorato, un porto attivo ed un’organizzazione giovane e vivace.

DOVE DORMIRE A AKUREYRI: Trova tutte le offerte

Se state organizzando un itinerario di 10 o 15 giorni lungo la Ring Road dell’Islanda, sappiate che “La città del Sole di Mezzanotte” (così viene chiamata) è una delle tappe assolutamente da non perdere. In questo articolo vi lascio la lista delle principali cose da fare e vedere a Akureyri e dintorni.

Cosa vedere a Akureyri e dintorni

La Capitale dell’Islanda settentrionale è una piccola cittadina che sorge alla base di Eyjafjörður, il fiordo più lungo della parte nord del Paese, a meno di 100 km a sud del Circolo Polare Articolo. Per essendo la seconda città per estensione, Akureyri non è grande e, per visitarla, vi occorrerà una mezza giornata.

LEGGI ANCHE: Organizzare un viaggio in Islanda: tutto quello da sapere

Akureyrarkirkja

Akureyrarkirkja è la principale chiesa luterana di Akureyri. Costruita nel 1940 in stile basaltico nazionale islandese, essa sorge in cima ad una scalinata da cui si ha una bellissima panoramica su tutta la città.

Cosa fare e vedere a Akureyri, Islanda

Le forme esterne, allungate verso il cielo, ricordano molto la Hallgrímskirkja di Reykjíavik. Entrambe le strutture sono state progettate dall’architetto Guðjón Samúelsson.

Giardino Botanico di Akureyri

Il Giardino Botanico di Akureyri, lungo la Eyrarlandsvegur, è un vero gioiello verde della città. Aperto nel 1912 da un gruppo di donne che fondarono la Park Association, esso si estende per 3,6 ettari e ospita migliaia di piante. L’ingresso è gratuito.

DOVE DORMIRE A AKUREYRI: Trova tutte le offerte

Cosa fare e vedere a Akureyri, Islanda

Akureyri Art Museum

Fondato nel 1993 laddove sorgeva un caseificio, il Museo d’Arte di Akureyri rientra a pieno titolo tra le cose da vedere in città. L’edificio, noto per essere un ottimo esempio della scuola di architettura Bauhaus, ha ospitato nel 2006 gli Icelandic Visual Arts Awards. Il prezzo del biglietto è di 1900 ISK (circa 12 euro).

Semafori rossi a cuore di Akureyri

Una delle prime cose che noterete una volta giunti ad Akureyri è la forma a cuore del semaforo rosso. Si tratta di una vera e propria “campagna per il sorriso” che l’amministrazione della città aveva intrapreso una decina di anni fa in risposta alla crisi economica. “Brostu med hjartand” (sorridi con il cuore) era un messaggio di speranza per tutti gli abitanti: ricordate di sorridere sempre, anche nelle difficoltà, e non smettete mai di credere in un futuro migliore. Oggi questo messaggio è rimasto e i cuori rossi dei semafori di Akureyri continuano a trasmettere sorrisi e allegria.

DOVE DORMIRE A AKUREYRI: Trova tutte le offerte

Cosa fare e vedere a Akureyri, Islanda

Godafoss, la Cascata degli Dei

Situata a circa 30 km di distanza da Akureyri, la cascata Godafoss è una delle più famose di Islanda. La sua storia affonda le radici nella leggenda e risale all’epoca in cui l’oratore delle leggi dovette scegliere la religione ufficiale del Paese. Si narra che, dopo 24 ore, egli scelse la cristianità e, durante il rientro verso casa, si fermò dinanzi ad una cascata e gettò nelle acque tutte le statuette delle divinità nordiche. Da lì il nome Godafoss, la cascata degli Dei.

Con un’altezza di 12 metri ed una larghezza di 30, Godafoss è un vero spettacolo della natura. Nelle giornate limpide e soleggiate, i suoi schizzi formano arcobaleni incantati.

Veronica Crocitti

You may also like

Lascia un commento