4 motivi per scegliere di viaggiare in Bulgaria

by Veronica Crocitti

E’ una meta economica, incontaminata e con spiagge bellissime che si affacciano sul Mar Nero: 4 motivi per scegliere di viaggiare in Bulgaria. 


La Bulgaria è da sempre un Paese di collegamento tra il mondo occidentale e quello orientale, ha una storia millenaria ed è considerata una delle perle dei Balcani. È un luogo che, a livello turistico, ha molto da offrire grazie alla varietà dei suoi paesaggi che passano dalle alte montagne alle lunghe spiagge affacciate sul Mar Nero e grazie al fatto che si presta benissimo sia per brevi weekend fuori porta che per vacanze più lunghe.

4 motivi per scegliere di viaggiare in Bulgaria

La Bulgaria è principalmente una meta turistica russa. Gli italiani tendono a considerarla una destinazione poco attrattiva, di secondo ordine, “povera” sia dal punto di vista culturale che paesaggistico… e non potrebbe esserci nulla di più sbagliato. I motivi per scegliere di viaggiare in Bulgaria sono in realtà vari e numerosi. In questo articolo ve ne lascio 4, gli stessi che spingerebbero ogni viaggiatore a prendere subito una valigia e partire per questa destinazione.

Motivi per viaggiare in Bulgaria

La Bulgaria è una meta economica

La Bulgaria è uno dei Paesi europei in cui viaggiare è davvero (ancora) molto economico. Grazie all’aeroporto internazionale della capitale Sofia, essa è molto ben collegata con l’Italia attraverso voli diretti a prezzi stracciati. Non è infatti raro riuscire ad acquistarne uno con meno di 20 euro!

Dove dormire a Sofia: trova tutte le offerte per alloggi

Anche dormire e mangiare in Bulgaria è davvero cheap. Per quanto riguarda gli alloggi, ve ne sono di ogni genere sia nelle località più ambite quali Sofia, Varna o Plovdiv, sia in quelle meno battute. E per i pasti? Un pranzo o una cena in un localino tipico bulgaro potrebbe costarvi meno di 8 euro.

Motivi per viaggiare in Bulgaria

Risparmiare con iCard

Se state pensando di organizzare un itinerario in Bulgaria, sappiate che vi sono altri modi per risparmiare e ammortizzare i costi. Uno di questi è quello di utilizzare iCard, il portafoglio elettronico “amico di chi viaggia” che permette di gestire il proprio denaro, ricevere pagamenti, trasferire soldi… semplicemente grazie ad un’app sullo smartphone.

I vantaggi di iCard per la Bulgaria (tenete conto che la loro sede principale è proprio a Varna) sono differenti:

  • Possibilità di acquistare le vignette autostradali per la Bulgaria direttamente dal cellulare senza alcun costo aggiuntivo: ottimo per chi decide di raggiungere il Paese e muoversi al suo interno in auto;
  • Acquistare i biglietti di Union Ivkoni, che è l’azienda per il trasporto pubblico bulgaro;
  • Usufruire di scontistiche speciali in locali e negozi fino al 30% (qui c’è la lista completa delle attività che aderiscono).

La Bulgaria è la meta perfetta per chi ama il trekking

Il secondo motivo per viaggiare in Bulgaria è che essa è una location perfetta per gli amanti del trekking. Natura incontaminata e paesaggi naturalistici si prestano difatti molto bene ad essere esplorati a piedi.

Trekking Sette Laghi Rila, Sofia, Bulgaria

Uno dei percorsi più suggestivi è quello che si snoda tra i Sette Laghi di Rila, all’interno di uno dei più grandi parchi nazionali del Paese.

Dove dormire a Sofia: trova tutte le offerte per alloggi

Situati ad un’altitudine di circa 2500 metri, i sette laghi di Rila sono formazioni naturali collegate tra loro da ruscelli. L’itinerario che conduce alla loro esplorazione è pieno di meraviglie e passa in mezzo a singolari scorci. Il primo tratto del percorso può essere realizzato a piedi oppure in funivia in meno di 20 minuti. L’itinerario si sviluppa poi ad anello e richiede un tempo di 4 / 5 ore per raggiungere la vetta. Il migliore momento dell’anno per avventurarsi in questa zona è l’estate, quando le temperature sono più miti e non c’è il rischio di incontrare ghiaccio sulla strada.

Itinerario di 7 o 10 giorni in Bulgaria, cosa vedere da Sofia al Mar Nero

Nota Bene! Consigliata la visita anche al vicino e caratteristico Monastero di Rila, dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1983, il cui accesso è gratuito.

La Bulgaria custodisce la Perla del Mar Nero

Terzo motivo per scegliere la Bulgaria come meta di viaggio è Varna, la città che sorge nell’estremità orientale del Paese ed è conosciuta come la Perla del Mar Nero. Situata in un punto strategico, Varna è la meta estiva ideale per godersi un po’ di relax tra alcune delle più belle spiagge d’Europa.

DOVE DORMIRE A VARNA: Trova tutte le offerte per alloggi

Gran parte della bellezza di Varna è custodita nel colorato centro storico dove si trovano antichi reperti romani, pittoresche chiese, ampi spazi verdi e i principali localini frequentati da abitanti e turisti. Tra le cose assolutamente da vedere a Varna spiccano la Necropoli del Calcolitico, fondata dai greci nel 580 a.C., all’interno della quale sono state rinvenute più di 200 tombe risalenti al periodo calcolitico, la Cattedrale ortodossa, costruita nel 1880 dal principe russo Alexander Dondukowa-Korsakov, e il Sea Garden, polmone verde della città che separa in modo naturale le spiagge dal centro storico e ospita strutture quali il Dolphinarium, l’Acquario di Varna, lo Zoo, il Museo di Storia Naturale e l’Anfiteatro.

DOVE DORMIRE A VARNA: Trova tutte le offerte per alloggi

Motivi per viaggiare in BulgariaCosa vedere e fare a Varna, Bulgaria

Ma perché Varna è chiamata la perla del Mar Nero? Basterebbe metter piede nelle meravigliose spiagge, bianchissime e circondate da acque cristalline, per rendersene conto. Questo tratto di costa occidentale del Mar Nero pullula di strutture balneari dove rilassarsi sorseggiando un cocktail al tramonto o prendere il sole su una delle numerose e colorate sdraio. Un’attività molto amata dai turisti? Raccogliere le conchiglie tra la sabbia e degustare, in uno dei ristorantini vista mare, i piatti della tradizione bulgara.

La Bulgaria è ancora lontana dal turismo di massa

Ultimo dei 4 motivi (ma ve ne sarebbero tanti altri!) per scegliere di viaggiare in Bulgaria è che il turismo di massa non è (per fortuna) ancora arrivato. Visitare questo Paese vuol dire davvero sbarcare in un luogo incontaminato che ha tantissimo da offrire.

Dove dormire a Sofia: trova tutte le offerte per alloggi

Prendiamo ad esempio la capitale Sofia, città ricca di bellezze che si presta bene anche per un weekend fuori porta. Situata ai piedi del monte Vitosa, Sofia è una località antichissima le cui radici risalgono al VII secolo a.C., anno di fondazione da parte dei Traci.

Il principale monumento è la Cattedrale di Aleksandr Nevskij. Con un’altezza di 45 metri, essa si erge nel cuore del centro storico in stile perfettamente neobizantino. Tra le altre cose assolutamente da vedere a Sofia spiccano la Chiesa medievale di Bojana, monumento nazionale della Bulgaria pieno di affreschi medievali e scene bibliche, la Chiesa di San Nicola in stile neo-russo, la Chiesa di San Giorgio, l’edificio più antico della città caratterizzato da una pianta circolare in laterizio rosso, e la Moschea ottomana Banya Bashi costruita nel 1500 e ancora in attività.

Dove dormire a Sofia: trova tutte le offerte per alloggi

Sofia è anche famosa anche per le fonti termali e il Mercato Centrale, tripudio di colori e sapori, ospitato in un caratteristico edificio a due piani costruito all’inizio del ‘900. Da non perdere infine il Ponte delle Aquile e il Ponte dei Leoni che sorgono sopra i due principali torrenti della capitale.

Veronica Crocitti

You may also like

Lascia un commento